Catalogo

Ricerca

ENRICO SIMONETTI

ENRICO SIMONETTI

Pianista, compositore e conduttore televisivo. Tra le sue opere di maggior successo, la colonna sonora dello sceneggiato televisivo fantascientifico "Gamma", coproduzione italo-francese del 1975. Conduce alcune trasmissioni televisive di grande successo. Per "Canzonissima '72" e "Formula due" realizza anche le sigle di apertura. Partecipa come attore a diverse produzioni cinematografiche italiane, tra cui "Grazie nonna" di Marino Girolami, per cui firma anche la colonna sonora.

NICOLA PIOVANI

NICOLA PIOVANI

Da sempre profondamente legato alla musica per l'immagine, esordisce collaborando con il regista Silvano Agosti. Partecipa alla realizzazione dell'album "Non al denaro né all'amore né al cielo" del cantautore Fabrizio De Andrè. Fondamentale è l'incontro con Marco Bellocchio, il quale gli affida le musiche del suo "Nel nome del padre". Questa esperienza consacra Piovani come autore di colonne sonore e lo porta ad incontrare i principali registi italiani,da Fellini a Monicelli, per il quale realizza le musiche de "Il Marchese del Grillo". Nel 1999 si aggiudica il Premio Oscar per le musiche di "La vita è bella" di Roberto Benigni.

PIERO UMILIANI

PIERO UMILIANI

Piero Umiliani nella sua carriera ha composto le musiche per più di 150 film. Nel corso degli anni la musica di Umiliani è stata rivalutata in concomitanza con l'esplosione del fenomeno della lounge music della quale è considerato il principale punto di riferimento. Tra i principali titoli della sua produzione artistica realizzati per Cinevox "5 bambole per la luna d'agosto", "La morte bussa due volte" e "Le isole dell'amore".

PIERO PICCIONI

PIERO PICCIONI

Piero Piccioni nella sua carriera ha composto più di 300 commenti musicali, lavorando con i più grandi registi del cinema italiano. Senza dubbio, nella storia delle colonne sonore, il suo nome è legato al genere della Commedia, grazie al fortunato sodalizio artistico con Alberto Sordi e ai film di registi come Lina Wertmuller. Per Cinevox, tra i tanti titoli, infatti, ha realizzato "Il Presidente del Borgorosso Football Club" e "Mimì mettallurgico ferito nell'onore".

KEITH  EMERSON

KEITH EMERSON

Dopo lo scioglimento di Emerson Lake & Palmer, per avviare la propria carriera solista, Keith Emerson decide di iniziare dal cinema horror, componendo le musiche della colonna sonora di "Inferno" per l'omonimo film di Dario Argento. Il genio compositivo e la magistrale esecuzione alle tastiere e all'organo da parte dello stesso Emerson hanno reso questa colonna sonora immortale.

Un Archivio Unico

Il catalogo della Cinevox Record include alcune tra le più celebri colonne sonore di tutti i tempi, oltre ad alcuni lavori di noti artisti italiani di musica leggera. Gli Lp, i 45 giri e i cd pubblicati da Cinevox in passato costituiscono vere e proprie rarità, ambite dai collezionisti di tutto il mondo. Le produzioni Cinevox sono state pubblicate anche su release digitali, distribuite attraverso le principali piattaforme di download e streaming.

Scarica i pdf del catalogo Cinevox, per consultazione.

  •      Catalogo MDF 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo MDF 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo CD MDF(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD CIA (fuori produzione)
  •      Catalogo CD OST(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD SC (contattaci per informazioni)